pizza margherita

Semplice ma buonissima. Ecco sua maestà la pizza
iStock
Gli scavi di Pompei dimostrano la sua esistenza fin dai tempi dell’Impero Romano. Nei secoli si è evoluta, senza mai perdere la sua natura di piatto povero però completo. E soprattutto gustoso.
La regina Margherita mise l’Italia nel menu
Trasformò la cucina di casa Savoia in una delle migliori d'Europa, introducendo vini nostrani e piatti diventati celebri come la pizza e l'omonima torta. Con Vittorio Emanuele l'influenza francese nei cibi era prevalente, ma lui preferiva polenta, salumi e selvaggina.
Margherita per la regina, bufala per Renzi
ANSA
La pizza si diffuse in Italia dopo che la sovrana dei Savoia assaggiò a Napoli l'impasto tricolore con mozzarella, pomodoro e basilico. Matteo Salvini la prepara in casa, Luigi Di Maio preferisce quella tradizionale, Silvio Berlusconi non la disdegna al taglio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy