Le opere dell’autore ebreo americano verranno ripubblicate da Adelphi. I suoi scritti furono accusati di antisemitismo, ma in realtà erano una sfida ai moralizzatori che inseguono la follia della purezza.
C'è un motivo per cui i Vip difendono una norma che mira a cambiare i rapporti fra i sessi. Ieri, ad esempio, Natalia Aspesi ha scritto un bell'articolo su La Repubblica per denunciare un'assurdità: la censura della biografia dello scrittore americano Philip Roth, motivata dal fatto che l'autore è stato accusato di molestie sessuali.
Il vicepresidente di Pro vita e famiglia, Jacopo Coghe: «I sostenitori del mondo Lgtb vogliono imporre un modello diverso di società, di famiglia, di essere umano. Etichettando come omofobo chi dissente e magari affermi che i figli hanno diritto a un padre e una madre».
Nel libro di Blake Bailey, la grande penna americana è descritta come un misogino e «maniaco del sesso». Il volume è già definito un capolavoro, ma rischia la censura per le presunte intemperanze dell'ex insegnante
In questi mesi Satana sembra particolarmente attivo, evocato, richiamato da una società civile in preda a una certa isteria. Per l'opposizione ha addirittura il volto di Salvini. Lo scrittore Joseph Roth, invece, lo identifica nelle minacce della modernità.
Come racconta Chuck Palahniuk nel suo nuovo romanzo, oggi i maschi sono trattati come i «nemici interni» dell'Occidente. Ma mentre la femminilizzazione si impone ovunque, libri, film e serie tivù celebrano il fascino di avventurieri e seduttori.