pansa

«Il sangue dei vinti» torna in libreria. Ai rossi spiacerà più di vent’anni fa
Giampaolo Pansa (Imagoeconomica). Nel riquadro l'ultima edizione del suo libro «Il sangue dei vinti»
Esce una nuova edizione del libro con cui Giampaolo Pansa raccontava le ombre della Resistenza. I «gendarmi della memoria» non glielo perdonarono e gli diedero del «fascista». Una prassi che negli anni si è consolidata.
L’eredità di Pansa. «Sono fiero di essere un revisionista»
Giampaolo Pansa (Ansa)
La lezione del grande giornalista nella raccolta di scritti sulla Resistenza: va cambiato il modo di raccontare la Storia.
La profezia di Pansa: tornerà il soviet a Bologna. E finirà male
Gianpaolo Pansa (Ansa)
La repubblica comunista dell'Italia centrale è il sogno politico di un'esuberante signora. Ma il governo troncherà l'insorgenza.
Fu il primo a essere certo che «La Verità» avrebbe avuto un futuro
Gettyimages
Abbiamo lavorato insieme per dieci anni: isolato all'«Espresso», aveva ritrovato qui e a «Panorama» l'entusiasmo di un ragazzo.
La fine del figlio, una ferita mai rimarginata per Pansa
Ansa
Dopo la scomparsa di Alessandro non era più lo stesso: a poco a poco è venuta meno la forza di lottare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy