nucleare

Parigi vuole sedersi al tavolo sull’accordo Start a febbraio 2026, sfruttando il Rearm per imporre la sua supremazia in Europa.
In attesa dell’Italia l’Eni va in Inghilterra per il mega impianto di «benzina» nucleare
Culham @EUROfusion
Accordo con l’authority per l’atomo: l’obiettivo è realizzare il più grande sito per la gestione del carburante a base di trizio.
Sul nucleare si vede il traguardo. Prime centrali attive già dal 2030
Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin (Imagoeconomica)
Approvato il disegno di legge delega che prevede tempi certi e un’Autorità di controllo.
«Taglieremo le bollette con i fondi dell’Ue»
Il governo vuol approvare nel prossimo cdm sia la legge sul nucleare sia il provvedimento da 4 miliardi per ridurre i costi energetici. Il viceministro Gava: «Usiamo le risorse (sistema degli Ets) che le imprese versano in Europa per la CO2 e gli stanziamenti del Pnrr».
Decarbonizzazione solo col nucleare
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea (Ansa)
L’unico modo per unire sostenibilità ecologica ed economica è fermare i piani green finché non saranno disponibili i nuovi micro reattori: allora l’addio ai fossili verrà da sé.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy