moda

Brunello Cucinelli: l’impresa sposa l’etica
Bruno Cucinelli
L’università della Campania conferisce il dottorato di ricerca honoris causa allo stilista per «l’indubbio valore umano e spirituale» della sua azienda. È il premio per un percorso ispirato alla crescita non solo economica, sulla scia di Adriano Olivetti.
Claudio Marenzi: «Bisogna esaltare la qualità made in Italy»
Claudio Marenzi (Imagoeconomica)
Il presidente di Herno: «I prodotti del nostro Paese sono costosi, non cari: ci vuole un protocollo per certificarne il valore. Però i prezzi sono cresciuti troppo, così si perdono anche i clienti più facoltosi. La mia passione è l’arte: la porto in azienda».
La moda italiana ora batte un colpo. Prada prende Versace, Parigi guarda
Il presidente di Prada, Patrizio Bertelli (Imagoeconomica)
Operazione da 1,25 miliardi, molto più bassa rispetto alle valutazioni pre-crisi da dazi. Escluso Jimmy Choo, l’altro marchio sul mercato. Per una volta Kering e Lvmh, i colossi del lusso d’oltralpe, restano ai margini.
fgm04
Filomena Palomba e Michele Malerba, creatori del brand FGM04. A destra Elisabetta Gregoraci testimonial del marchio emiliano
I creatori del brand FGM04: «Dalla mamma alla zia, alla donna in carriera, siamo arrivati a tutti con una tecnologia che aiuta il benessere. E offre creazioni che non passano inosservate, in palestra o a una serata. Chi li indossa sta bene con sé stesso».
«Ho reso il vintage uno stile d’avanguardia»
Alessia Giacobino
L’anima del brand Fortela, Alessia Giacobino: «Rielaboro e customizzo i vecchi capi, soprattutto indumenti militari. Cerco sui mercati di Napoli, Bologna, ma anche negli Usa. Il parka foderato di pelliccia è stato un successo mondiale. I più colti in materia? I giapponesi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy