Lo scrittore ceco aveva 94 anni. Feticcio della sinistra, che non l’ha capito, celava le critiche all’Urss nei romanzi d’amore. Fino alla fuga a Parigi, per evitare la censura.
In Repubblica Ceca cresce l’ostilità al rimpatrio dello scrittore fuggito in Francia nel 1975: a Parigi avrebbe informato il governo filosovietico di Praga. Da giovane aveva denunciato un amico che fu condannato a 22 anni di lavori forzati nelle miniere di uranio.
Certe cose che mi hanno inculcato a scuola preferirei dimenticarle e non ci riesco. Come l'abitudine a non usare la stessa parola più volte in una frase. È il riflesso di sinonimizzazione che fece odiare a Milan Kundera i suoi traduttori. E a me il mio editore bolognese.