materie prime

Oggi in cdm il dl sulle estrazioni, a cui sono destinate risorse finora rimaste ferme. Dubbi dell’esperto: «Senza l’obbligo di raffinazione rischiamo di autodepredarci».
  • L’esperto Gianclaudio Torlizzi: «La Bce dovrebbe offrire le garanzie finanziarie. Le sanzioni a Mosca hanno aggravato la nostra dipendenza».
  • L’Europa spinge per il Green deal dopo che per anni ha lasciato che la Cina acquisisse il controllo degli elementi necessari alla transizione Il risultato è il rialzo dei prezzi Eppure un’alternativa ci sarebbe: riaprire le miniere.
  • Ecologisti e banche sono un ostacolo. I primi preferiscono che l’impatto ambientale lo paghino i Paesi più poveri. Le seconde «non concedono prestiti per piani contrari ai principi verdi», spiega l’analista Enrico Mariutti.

Lo speciale contiene tre articoli.

Ma petrolio ed energia scommettono su una transizione ordinata
Ali Khamenei (Ansa)
  • La morte di Raisi non sconvolge i mercati e le quotazioni del Brent chiudono in calo. Possibili rialzi futuri legati agli sviluppi della guerra a Gaza, che intanto spinge l’oro.
  • Giovedì i funerali del leader. L’ex capo diplomatico: «Incidente causato da sanzioni Usa». Elezioni il 28 giugno. La Meloni: «La futura leadership si impegni per la pacificazione».

Lo speciale contiene due articoli.

Anglo american rifiuta l’offerta di acquisto di Bhp: in gioco giacimenti di platino e rame. Mosse Usa per ridurre l’egemonia di Pechino sulle miniere. Ma l’Ue resta indietro.
La transizione si sposta sul nucleare. Giù i valori del litio, uranio record
iStock
La domanda di minerali per i veicoli ecologici sta crollando, mettendo in crisi le aziende del settore. Cresce la richiesta (anche dei fondi) di materie prime che puntano su altre forme di energia pulita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy