legge natura ue

Un colpo di mano fa passare la legge Natura
Il ministro austriaco dei Verdi, Leonore Gewessler (Ansa)
  • Il Consiglio uscente, invece di limitarsi all’ordinaria amministrazione, approva uno dei pilastri del Green deal bocciato alle elezioni. Decisivo il voto del ministro austriaco, in contrasto con il mandato del suo governo. Che valuta denuncia e ricorso alla Corte dell’Ue.
  • I lepenisti programmano l’uscita dal mercato europeo dell’energia. Obiettivo: tagliare i prezzi ancorandoli alla produzione nucleare. I sindacati approvano.

Lo speciale contiene due articoli.

«Abbiamo salvato il vino. Ora testa alla legge natura e alla direttiva emissioni»
Ettore Prandini (Imagoeconomica)
Ettore Prandini, presidente di Coldiretti: «Il mancato accordo sui fitofarmaci all’Europarlamento ha evitato la perdita del 30% dei nostri raccolti. La Commissione colga il segnale».
Legge Natura: o dici sì o sei «furbo»
Frans Timmermans (Ansa)
Il «Corriere» sdogana la lotta al climate change: «Non è solo per chi è di sinistra». E randella chi ha dubbi, sposando il dogma del riscaldamento dovuto alla CO2.
La svolta a destra del centro tedesco può arginare l’eco-deriva dell’Ue
Manfred Weber (Ansa)
Un’eventuale vittoria di Cdu-Csu in Germania nel 2025 potrebbe cambiare gli equilibri. E permettere un’alleanza strutturale con l’Italia. Roma intanto deve avvicinarsi agli Usa per contare di più nel G7.
«Le eco manie ci regalano consensi»
Massimiliano Salini (Imagoeconomica)
Nonostante la sconfitta in Aula, il forzista Massimiliano Salini è ottimista: «Il populismo verde ha minato la maggioranza Ursula. Più Timmermans fa propaganda, più ci porta voti».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy