kursk

Ora si negozia per salvare i soldati nel Kursk
Un'immagine tratta da un video distribuito dal servizio stampa del Ministero della Difesa russo mostra militari russi che controllano edifici danneggiati a Sudzha, nella regione di Kursk (Ansa)
  • Trump: «Risparmiare le truppe circondate». La replica russa: «Si arrendano». L’esercito ucraino nega il pericolo. Casa Bianca e Cremlino «cautamente ottimisti sulla fine del conflitto». Putin: «The Donald si sta impegnando a ripristinare le relazioni».
  • Droni su Mosca e su una raffineria. Zakharova insulta ancora l’Italia. Dopo le offese a Mattarella, l’ambasciatore della Federazione va alla Farnesina.

Lo speciale contiene due articoli.

Intanto i russi si riprendono il Kursk
Militari russi a Sudzha, nella regione del Kursk (Ansa)
Il Cremlino: «Gli ucraini possono arrendersi o morire». Evacuata la zona. Zakharova contro il Colle: «Menzogne sulla minaccia nucleare». Tajani convoca l’ambasciatore.
Putin apre al cessate il fuoco, ma soltanto se definitivo. Trump: «Parole promettenti»
Vladimir Putin (Ansa)
Lo zar ha visto Lukashenko e incontrato, a porte chiuse, l’inviato Usa Witkoff. Ribadita l’intenzione di parlare con Donald. Che spinge: «Deluso se Mosca rifiuterà la tregua».
Schiaffo alla Russia. Leader paramilitare ucciso a Mosca. Era ricercato da Kiev
Armen Sarkisjan, fondatore del battaglione ArBat (Ansa)
Armen Sarkisjan, di natali armeni, aveva fondato il battaglione ArBat, adesso impegnato nella difesa della regione del Kursk.
Controffensiva finita, Kiev s’appiglia a Trump
Ansa
Mosca annuncia di aver fermato il blitz ucraino nella regione del Kursk e di aver conquistato una città nel Donbass. Zelensky spera in Washington per chiudere il conflitto ma il tycoon non lo ha invitato all’insediamento. Macron insiste: vuole altri morti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy