juventus

Nel mercato di gennaio la Serie A ha speso 228 milioni di euro
Santiago Giménez, nuovo attaccante del Milan (Getty Images)

La sessione di trasferimenti invernale si è chiusa ieri con il Milan assoluto protagonista. Nell'ultimo giorno i rossoneri hanno aggiunto Joao Felix, Sottil e Bondo a Gimenez e Walker. La Juve ha chiuso Kelly dal Newcastle e ceduto Fagioli alla Fiorentina. Mentre l'Inter ha deciso di non rivoluzionare la rosa sostituendo Buchanan con Zalewski e il Napoli ha rimpiazzato Kvaratskhelia con Okafor. Il Como è la squadra che ha speso di più con quasi 50 milioni di investimenti.

Secondo i dati pubblicati dalla 28ª edizione della Deloitte Football Money League, il club spagnolo ha totalizzato nella scorsa stagione 1,045 miliardi di euro di ricavi. Merito non solo della vittoria in Champions league, ma anche del Bernabeu ristrutturato,, dei diritti tv, del merchandising e delle ricche sponsorizzazioni siglate. Ad aver fatto meglio in Italia è il Milan, al 13° posto con 397 milioni; mentre la Juventus ha registrato un crollo scivolando dall'11° al 16° posto con 356 milioni.

Juve e Milan si danno una certezza. Lo scudetto non è roba per loro
(Getty Images)
A San Siro 0-0 e noia infinita, con due squadre che mettono a nudo grandissimi limiti: Napoli, Atalanta e Inter (straripante 5-0 con l’Hellas) fanno un campionato diverso. Il Meazza al 90° si mette a fischiare.
Caro Elkann, ora ho capito cos’è lo «stile Juve»
John Elkann (Ansa)

Caro Jaki Elkann, le confesso che, da tifoso granata, non avevo mai capito lo «stile Juventus». Le scrivo questa cartolina per ringraziarla perché l’altro giorno lei mi ha illuminato grazie al comunicato con cui la società bianconera ha esonerato bruscamente Massimiliano Allegri, subito dopo la vittoria della Coppa Italia e a due giornate dalla fine del campionato.

Il derby è una gara di bruttezza. La stravincono gli ultrà della Juve
Un'azione nel derby della Mole Torino-Juventus (Ansa)
Finisce 0-0: tante botte e due gol clamorosi sbagliati da Vlahovic. Il punticino non serve a nessuno e il gelo attorno ad Allegri è sempre più palese. I tifosi bianconeri «profanano» Superga con uno striscione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy