- L'operato di Milei in campo economico ha dato indubbi risultati. Come Donald Trump,il presidente argentinovorrebbe l'uscita dall'Oms e l'isolamento di Maduro, puntando ad essere il principale attore geopolitico del Sudamerica. A Buenos Aires i pensionati protestano per i tagli insieme agli ultras del calcio, sobillati dall'opposizione peronista.
- L’Argentina ha raggiunto il pareggio di bilancio nel 2024. Il Pil è tornato a crescere e la disoccupazione è scesa.
- Gli italiani hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo economico dell'Argentina, in particolare nel dopoguerra, fondando veri e propri colossi industriali. I casi delle famiglie Rocca e Di Tella.
Donald Trump interviene al World Economic Forum di Davos (Ansa)
- In collegamento video con Davos il leader degli Usa stronca i progetti di transizione: «Sono un imbroglio da 2.000 miliardi». E annuncia: «Faremo dell’America la capitale delle criptovalute». Poi se la prende con l’Ue: «Ci tratta sempre molto male».
- Il presidente argentino Javier Milei demolisce le ideologie dominanti: «Alibi per lo statalismo».
Lo speciale contiene due articoli.
Javier Milei (Ansa)
Folla in visibilio per il leader argentino. «Serve un internazionalismo della destra contro il virus woke». E a «Quarta Repubblica» dichiara: «Le tasse sono un furto. L’aborto? Come se vi gettassi da un aereo».
Ursula Von der Leyen a Montevideo con i membri del Mercosur (Ansa)
Dopo aver fatto danni col Green deal, adesso la Von der Leyen firma l’accordo di libero scambio con il Sudamerica che impoverisce gli agricoltori. Il testo, rimasto segreto, dovrà passare da Parlamento e Consiglio: l’Italia può essere l’ago della bilancia per fermarlo.
2024-01-12
Milei si è avvicinato agli Usa e il Fmi nonostante i debiti sblocca 4,7 miliardi di aiuti
Javier Milei (Ansa)
L’Argentina è inadempiente sul rientro dei prestiti ma al neopresidente arrivano i fondi per impostare le sue politiche. Vuole privatizzare anche la banca centrale.