investimenti

Investitori in fuga dai fondi Esg già prima del ciclone The Donald
Antonella Massari, segretario generale associazione italiana Private banking (Imagoeconomica)
Massari (Private banking): «Non si vede l’impatto reale, già nel 2022 trend cambiava».
Gli acquisti dei titoli di Stato raggiungono i 114 miliardi. Segnale di forza, ma vuol dire anche che i dividendi finiscono all’estero.
Finalmente c’è un piano sul nucleare. Ci garantirà il 22% del fabbisogno
Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)
Il ministro Pichetto Fratin ha presentato ieri il disegno di legge che delinea un percorso per tornare ad avere energia dall’atomo. Linfa vitale per sostenere gli investimenti nel campo dell’Ia e non solo.

Il 2024 ha segnato un altro anno boom per gli Etf, con gli asset gestiti nei fondi negoziati in borsa globali che hanno raggiunto i 15.000 miliardi di dollari, accompagnati da un massiccio spostamento degli investimenti dai fondi comuni tradizionali. Negli ultimi dieci anni, le masse gestite degli Etf in Europa sono cresciute del 409%, arrivando a 1.944 miliardi di euro. Una cifra che, secondo le stime di EY realizzate a marzo 2024, potrebbe più che raddoppiare entro il 2030, raggiungendo i 4.166 miliardi di euro.

Mercati rassicurati dalla caduta di Barnier: slitta la stretta fiscale. Inoltre le politiche espansive della Cina fanno ben sperare i colossi del lusso come Hermès e Lvmh. Interessanti energia ed edilizia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy