interviste

Jay Bhattacharya (Getty Images)
Jay Bhattacharya, il nuovo direttore del Nih, l’Iss americano: «Non era possibile fermare il Covid, i lockdown furono follia. Studieremo gli eventi avversi dei vaccini e ci concentreremo su malattie croniche, cardiache e diabete».
«La fake news più grande in Rete... è quella sulle fake news in Rete»
Alberto Acerbi
Il ricercatore dell’Università di Trento Alberto Acerbi: «I media e la politica amplificano esageratamente il peso che le teorie del complotto hanno sulle persone. La disinformazione on line non è così abbondante, creare panico è inutile»
«Ho dato nome a morti sconosciuti anche a 30 anni dal ritrovamento»
Cristina Cattaneo (Ansa)
L’esperta forense Cristina Cattaneo: «Quando si rinviene un corpo, non è sempre possibile risalire alle generalità. Una ragazza croata ritrovò il babbo camionista a oltre un trentennio dalla sparizione. Per gli altri c’è una lapide anonima».
«Basta dare del putiniano a chi solleva dubbi»
Alessandro Colombo (Imagoeconomica)
Lo studioso, autore del saggio «Il suicidio della pace»: «Dopo la guerra fredda, l’Occidente ha smesso di preoccuparsi delle ragioni degli altri. E così si è fatto male da solo. Il paragone con Hitler e la pace di Monaco? Non ha alcun senso».
Dimmi La Verità | ospite Sandro Sisler (Fdi)

Ecco #DimmiLaVerità del 17 febbraio 2025. Ospite il senatore di Fratelli d’Italia Sandro Sisler, componente della commissione Antimafia. L'argomento del giorno è la lotta alla criminalità organizzata e il modello Caivano.

A Dimmi La Verità il senatore di Fratelli d’Italia e componente della commissione Antimafia, Sandro Sisler, ci parla della lotta alla criminalità organizzata e del modello Caivano.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy