huthi

L'asse Cina-Huthi
(Ansa)
  • L’intelligence americana ha portato alla luce il patto tra Pechino e i terroristi yemeniti: armi sofisticate in cambio del lasciapassare alle navi del Dragone attraverso lo strategico stretto di Bab el-Mandeb. Allarme tra i Paesi arabi del Golfo.
  • Gli ayatollah hanno trasformato un gruppo tribale in un serio pericolo per Usa e Israele.
  • L’analista Nadja A. Bar-Ner : «I miliziani si stanno armando dagli anni Novanta. L’Iran è un alleato, ma loro giocano una partita autonoma».

Lo speciale contiene tre articoli.

«Presto potremo colpire l’Europa»
Nel riquadro, Nasr Al Din Amer (Ansa)
Il responsabile media degli Huthi Nasr Al Din Amer: «Il prossimo anno avremo missili in grado di coprire lunghe distanze. L’Iran? Alleanza forte, ma non siamo loro subalterni».
Israele attacca gli Huthi nello Yemen. Usa allineati: «Sostegno incrollabile»
Getty Images
Trovato il corpo di Hassan Nasrallah, forse morto per soffocamento, con altri 20 terroristi. Benjamin Netanyahu: «Era il motore dell’asse del male». Guido Crosetto: «Nessuna ritirata dal Libano». Il Papa: «Immorale la difesa sproporzionata».
Dopo Hezbollah e Hamas, Israele si concentra sugli Huthi
Soldati Houthi a bordo di un veicolo durante una pattuglia durante una protesta in solidarietà con il popolo libanese e palestinese a Sana'a (Ansa)

Dopo aver decapitato Hezbollah e aver colpito duramente Hamas, Israele sta rivolgendo la propria attenzione a un’altra organizzazione terroristica storicamente spalleggiata dall’Iran: quella degli Huthi.

Drone degli huthi colpisce Tel Aviv
La polizia ispeziona i danni sulla scena di un'esplosione causata da un drone a Tel Aviv (Ansa)
Velivolo di fabbricazione iraniana centra un palazzo vicino alla sede diplomatica Usa e uccide un uomo. Israele ammette errore della contraerea ma rivela: «Eliminato Deif».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy