halloween

content.jwplatform.com
Non pensate subito ad Halloween anche se il tempo è quello e protagonista della nostra ricetta è la zucca. Ce ne sono di tanti tipi e si prestano a diversi usi gastronomici. Per fare questa preparazione la migliore è la mantovana, compatta e poco acquosa.
Il lato oscuro di Halloween
(iStock)
  • La festa, estranea alla nostra tradizione, ha risvolti inquietanti: il numero di incidenti mortali e crimini supera quello degli altri giorni dell’anno.
  • «Le sette sfruttano questa ricorrenza per adescare adepti». L’esorcista don Aldo Bonaiuto: «Per i satanisti questi sono giorni determinanti. E con la pandemia i giovani sono diventati più manipolabili».
  • Anche Francesco ha condannato «la cultura negativa sui morti». L’alternativa cattolica a mostri e cadaveri è la solennità di Ognissanti, che risale al 155.

Lo speciale comprende tre articoli.

Halloween: i nuovi film horror da guardare in streaming
(Netflix)

Storie di vendetta, di serial killer e di incontri paranormali. Per trascorrere un 31 ottobre all'insegna del terrore.

Continua a leggereRiduci
content.jwplatform.com

Si avvicina la notte di Halloween e per quanto si sia scettici sull’accettare questa usanza che viene dagli Usa - in realtà è irlandese - e che gli americani hanno promosso per ragioni di marketing, ormai i nostri ragazzi si sono conformati a dolcetto o scherzetto. Ecco una ricetta facile e divertente.

In giro per l'Italia alla ricerca dei campi di zucche

È un trend ormai da qualche anno: andare in giro per campi di zucche non è più un’attività da anglosassoni. Con lo sdoganamento di Halloween anche da noi, infatti, pare che questo prezioso ortaggio sia divenuto quasi un oggetto di culto.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy