Un facinoroso portato via dalla polizia olandese (Ansa)
Notte di aggressioni antisemite ad Amsterdam al termine di Ajax-Maccabi Tel Aviv. Tifosi israeliani bastonati, accoltellati e buttati nei canali, mentre la polizia chiude un occhio. Gerusalemme: «L’attacco dei gruppi islamici era premeditato».
Scartata l’ipotesi di giocare Francia-Israele in Corsica. Sconsigliate tutte le trasferte.
Aumenta la tensione per l’anniversario dell’attentato di Hamas, che sarà «celebrato» dai collettivi sabato 5 con il raduno vietato dal questore e bocciato dal Tar. Amnesty con gli antisionisti. Mantovano: «Reggeremo»
Sergej Viktorovič Lavrov, ministro degli Affari esteri della Federazione russa (Ansa)
Il ministro degli Esteri russo all’Onu: «Insensato e pericoloso cercare di lottare per la vittoria contro una potenza nucleare». Il cinese Wang Yi: «Pechino non sta gettando benzina sul fuoco». Monito della Santa Sede: «Rispettare il diritto umanitario».
Visitando la frontiera col Messico, la candidata dem Kamala Harris ha tuonato contro l’immigrazione.
La nuova frontiera del conflitto è l'impiego di dispositivi esplosivi per sabotare le comunicazioni e colpire i terroristi (Getty)
I numeri nel report degli 007 di Hezbollah. Ora teme anche l’Iran. Israele: bombe «mirate» contro il numero tre dei miliziani. Giallo sulla sua sorte e su quella di Yahya Sinwar. Gli Usa: lavoriamo alla de-escalation in Libano.