guardia di finanza

«La 'Ndrangheta sfrutta l'intelligenza artificiale per il cybercrime»
iStock

Durante il convegno all'Università della Calabria organizzato dalla Guardia di Finanza è stato sottolineato il rischio dell'utilizzo dell'IA e come le forze dell'ordine possono sfruttarla per contrastare la criminalità organizzata. Per Andrea De Gennaro, Comandante Generale della Guardia di Finanza «l'intervento umano resta fondamentale per validare le decisioni e garantire la giustizia».

«Così scopriamo chi delinque con le cripto»
Il generale della Gdf Antonio Mancazzo (Imagoeconomica)
Il generale della Gdf Antonio Mancazzo, dopo l’operazione che ha permesso di scovare un trader con 270 milioni non dichiarati in valute virtuali: «Siamo in grado di seguire i movimenti sulla blockchain. Il denaro digitale ha fatto spostare i traffici di armi e droga sul Web».

Le Fiamme gialle e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata hanno eseguito una vasta operazione di contrasto a gravi reati tributari commessi dalla criminalità organizzata nel Nord Italia e all'estero. 12 le ordinanze di misura cautelare, 300 i militari impiegati.

Continua a leggereRiduci
content.jwplatform.com

Azione interforze di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri. Disposte misure cautelari per 33 persone. Riciclaggio, usura e traffico di armi e stupefacenti i reati dell'associazione a delinquere legata alla cosca «Alvaro» dell'Aspromonte.

Continua a leggereRiduci
Uno scatto di Massimo Sestini per il Calendario Storico GdF 2025 (Guardia di Finanza)

All’Auditorium della Conciliazione svelato il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2025, realizzato con il celebre fotogiornalista internazionale Massimo Sestini alla presenza del vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy