Oggi viene presentato il piano che archivia in parte Green deal e Farm to fork. Ma le associazioni di settore temono l’accorpamento di Pac e fondi di coesione per risparmiare: la scelta penalizzerebbe i contadini. Intanto l’Oms continua a fare la guerra al vino.
Nel 2024 calo complessivo del 3,5% rispetto all’anno precedente: - 7,1% solo a dicembre. Pesano le difficoltà tedesche, i rincari dell’energia e il Green deal. Bruxelles deve cambiare passo se vuole invertire il declino.
content.jwplatform.com
A sette mesi dalla sua elezione, Von der Leyen predica vagamente continuità nonostante il disastro annunciato.
(IStock)
Secondo «Der Spiegel» l’Unione si ricrede e valuta di tenere sul mercato dopo il 2035 le ibride plug-in. Mentre per il «Financial Times» Bruxelles esenterà l’80% delle aziende dalla gabella sulle emissioni.
- I valori sono raddoppiati e il costo per il pieno negli stoccaggi aumenta. Italia e Germania vogliono nuove regole, ma è tardi.
- Il report delle Ong ecologiste certifica il flop del Green deal nei campi ma se la prende ancora con gli agricoltori.