giovani

La scelta sull’ora di religione a scuola fa differenza per ben più di 60 minuti
(IStock)
Aderire o meno alla proposta formativa cattolica è una decisione che le famiglie devono prendere durante l’orientamento. Non si tratta solo di decidere di partecipare alla lezione: cambia il percorso dello studente.
Addio alla «naja»: vent'anni fa la fine della leva
Soldati di leva durante l'alluvione di Firenze del 1966 (Ansa)

Nato all'indomani dell'Unità d'Italia, il servizio militare obbligatorio durò quasi un secolo e mezzo. Parte integrante del percorso formativo degli italiani, la sua reintroduzione è ancora oggetto di dibattito.

La verità salva i giovani dal narcisismo woke
I genitori devono insegnare ai figli che l’esistenza può essere un’esperienza anche molto dura. Un’educazione buonista assicura il quieto vivere in una famiglia. Ma così si anestetizzano gli adolescenti, consegnandoli al manierismo del consumismo più tossico.
Il blitz in un’aula con 300 studenti. Ma il rettore resta ancora muto
Marina Brambilla, rettore dell'Università Statale di Milano (Imagoeconomica)
Dirigente buttato a terra e bestemmie alla Madonna: i «democratici» si comportano così.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy