giorgio parisi

Il fisico, che già in passato aveva lodato il lockdown, in Commissione spara cifre sulle vittime a Nembro e nella Bergamasca. L’opposizione esulta, ma i dati Istat smontano le percentuali della sua ricostruzione.
Dai problemi psichici e di apprendimento all’obesità: il pediatra Serravalle ha elencato in commissione Covid i guasti provocati ai più piccoli dalle inutili repressioni. Esaltate invece dal Nobel per la fisica Parisi: «Senza di esse, ci sarebbero stati 700.000 morti».
Quei professori a chiamata (politica) che tacevano sugli sprechi del Covid
Giorgio Parisi (Ansa)
Zitti quando a ridurre le risorse erano premier a loro graditi, gli «espertoni» non hanno aperto bocca nemmeno sui soldi buttati per comprare vaccini in eccesso e sul rinvio delle terapie durante la pandemia.
Otto su dieci bocciano i 30 all’ora. Ma il Nobel delira sui pedonicidi
Ansa
Sondaggio: la città lumaca piace solo a Parisi. Che per difenderla si inventa un nuovo reato e una teoria più bizzarra di quella della pasta nell’acqua tiepida: chi uccide pedoni è maschio, l’auto è una forma di patriarcato.
Il tuttologo Parisi cambia la storia per attaccare ancora il patriarcato
Giorgio Parisi (Imagoeconomica)
Il premio Nobel si lancia in un’apologia di Ipazia, filosofa greca uccisa «come Giulia», dice lui, mentendo. Il fisico, sponsor di ogni tesi mainstream, riesce a essere meno anticonformista della sua beniamina antica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy