- L'operato di Milei in campo economico ha dato indubbi risultati. Come Donald Trump,il presidente argentinovorrebbe l'uscita dall'Oms e l'isolamento di Maduro, puntando ad essere il principale attore geopolitico del Sudamerica. A Buenos Aires i pensionati protestano per i tagli insieme agli ultras del calcio, sobillati dall'opposizione peronista.
- L’Argentina ha raggiunto il pareggio di bilancio nel 2024. Il Pil è tornato a crescere e la disoccupazione è scesa.
- Gli italiani hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo economico dell'Argentina, in particolare nel dopoguerra, fondando veri e propri colossi industriali. I casi delle famiglie Rocca e Di Tella.
Lo speciale contiene tre articoli.
Antonio Tajani, Giorgia Meloni e Matteo Salvini (Ansa)
- La maggioranza si compatta con un vertice e ribadisce la linea: nessun invio di militari e difesa di Kiev su base euroatlantica. Oggi la Meloni è a Parigi, dove Zelensky è arrivato in anticipo per vedere Macron.
- Netanyahu: «Se Hamas non libera gli ostaggi conquisteremo tutti i territori». Katz invita la popolazione a evacuare. E migliaia di palestinesi sfilano contro i miliziani.
Lo speciale contiene due articoli.
(Ansa)
Bruxelles valuta l’ingresso nella coalizione di Pechino, che avrebbe così accesso a materiale di intelligence Nato e si riavvicinerebbe all’Ue: entrambe ipotesi invise a Washington. Domani a Riad colloqui separati tra americani e i belligeranti. Meloni giovedì a Parigi.
Donald Trump (Ansa)
- Lunedì a Riad (non più a Gedda) si parlerà di sicurezza e grano, temi cari ad Ankara. Crimea contesa.
- Pressing americano su Teheran: intesa sul nucleare entro due mesi. L’obiettivo è coinvolgere il Cremlino nei negoziati in cambio di un ammorbidimento su Zelensky.