friuli

Spuntano i documenti. Fino al 4 dicembre il paziente di Trieste era in lista d’attesa
Massimiliano Fedriga (Getty Images)
Il legale del signor Franco: «In tutti i referti la vaccinazione era solo consigliata. Ci riserviamo di denunciare la struttura».
Pizzo islamico per la moschea
(IStock)

L’inviata di «Fuori dal coro» scopre che moltissimi bengalesi che vivono a Monfalcone ogni mese sono costretti a cedere metà del loro stipendio a personaggi che ruotano intorno all’imam. Il cui collaboratore ha una condanna per caporalato. Ma va in Regione col Pd.

Arti marziali, non solo asiatiche: due discipline nate in Friuli e in Sardegna
Illustrazioni dal trattato del 1409 «Flos Duellatorum», del maestro d'armi friulano Fiore dei Liberi (Getty Images)

L'«abrazàr», nato a Cividale alla fine del Trecento e la «s'istrumpa», lotta sarda arcaica. Diverse per fruizione (una cavalleresca, l'altra etnica e popolare) entrambe presentano aspetti simili alle discipline asiatiche, per tecniche, senso dell'onore e rispetto dell'avversario.

La polpetta che pare un insaccato ma non lo è
La pitina
La pitina nasce nell’Ottocento in alcune vallate del Friuli dove le carni di capre, pecore e vacche venivano unite a quelle di caprioli, cervi e camosci. Ma non c’erano maiali da cui ricavare il budello per la conservazione. Quindi, ci si arrangiava con la farina di mais.
iStock

Ecco un viaggio da Nord a Sud, attraversando paesi e città particolarmente accoglienti, che hanno fatto dei bambini i loro ospiti preferiti, non tanto per la presenza di qualche parco a tema, ma per via di strutture ricettive, attività divertenti e istruttive o presenza di animali selvaggi.


Lo speciale contiene un articolo e quattro approfondimenti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy