flora

Oscar Ghiglia. La signora Ojetti nel roseto, 1907. Collezione privata Courtesy Società di Belle Arti, Viareggio

Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, una mostra «che sa di primavera» celebra il tema floreale dal Novecento ad oggi attraverso le opere dei grandi nomi dell’arte italiana: da Boldini a Segantini, passando per Guttuso, Balla, De Pisis e Paolini, esposti oltre 150 capolavori, provenienti da prestigiose istituzioni pubbliche e collezioni private.

Seguendo le tracce dell’Ornitorinco si arriva all’amore per l’ambiente
iStock
Nei volumi della grande collana edita da Rizzoli si snodava uno sfavillante racconto di flora, fauna e del loro rapporto con l'uomo. Come nella storia di Gavin Maxwell, che comprò casa vicino all'acqua per curare le lontre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy