fascismo

Quando Renzo De Felice ammoniva: «Facciamo storia, non moralismo»
Truppe italiane in Etiopia nel 1936. A destra, la copertina del libro di renzo de Felice «Scritti giornalistici» (Getty Images)

Nei suoi scritti giornalistici, lo storico reatino metteva in guardia dall’invasione dell’ideologia nel campo scientifico: «I marxisti fanno ricerca per legittimare sé stessi».

Un’agitatrice culturale oltre la macchietta: chi era davvero Margherita Sarfatti
Margherita Sarfatti e la copertina del libro di Claudio Siniscalchi (Getty Images)

L’intellettuale di origine ebraica, consigliera (e amante) di Mussolini, viene ritratta oggi come una specie di ninfomane senza spessore. La sua vera storia, tuttavia, è ben diversa.

Cade il mito woke di Trudeau. Il partito cola a picco e i suoi lo vogliono cacciare
Justin Trudeau (Ansa)
  • I deputati gli intimano di lasciare la leadership e non candidarsi nel 2025. Lui resiste, ma il caro vita e le fisse Lgbt (incluse le drag queen mandate nelle scuole) lo affossano.
  • In difficoltà nei sondaggi, Kamala Harris rispolvera la frase del tycoon sui «generali di Hitler», nota dal 2021 ma mai confermata. Poi spunta l’ex modella: «Trump mi molestò nel ‘93».

Lo speciale contiene due articoli.

La sinistra delle emergenze finte nega la più grave: l’immigrazione
Sbarco di immigrati sulle coste della Sicilia (Getty)
Da anni, i progressisti agitano i più svariati allarmi: ambiente, Covid, fascismo, omofobia. Il dramma tangibile degli sbarchi, che causa disagi quotidiani, è invece dipinto come frottola della destra per ingannare i cittadini.
I commentatori assicuravano che la Meloni avrebbe portato un cordone sanitario attorno a Roma. È accaduto il contrario. E Francia e Germania stanno peggio di noi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy