fanpage

Il diritto di cronaca vale solo contro la destra
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
«Repubblica» e «Corriere» applaudono il servizio di «Fanpage» su Gioventù nazionale e celebrano il giornalismo d’inchiesta. Peccato siano i primi ad autocensurarsi (e bollare gli altri come complottisti) se gli scoop confliggono con la narrazione dominante.
Contrordine intellò: se la Meloni li attacca alla fine gli scafisti non son poi così male
Arresto di uno scafista a Pozzallo (Ansa)
Davanti al pugno duro del governo i media progressisti sfiorano il ridicolo: «Non è colpa loro. I “trafficanti”? Un’idea di destra».
Le curiose selezioni dei reati di giornali e Procure
Luca Morisi (Massimo Di Vita/Archivio Massimo Di Vita/Mondadori Portfolio via Getty Images)

Il caso Morisi e il caso Fidanza sono due facce della stessa medaglia, ossia operazioni di disinformazione messe in atto prima delle amministrative allo scopo di condizionare il voto. Se fin dal principio avevamo avuto il sospetto che si trattasse di una manovra politica, a una settimana dalle elezioni che la sinistra ha vinto a mani basse ne abbiamo la certezza.

Aifa sotto indagine e i giornali muti. Se non è «Fanpage» la stampa dorme
Nicola Magrini (Ansa)
Ignorato lo scoop della trasmissione Fuori dal coro (Rete 4) sui monoclonali gratuiti rifiutati. Del sospetto danno erariale segnalato dalla Corte dei conti meglio non parlare. Anche per celare le bufale sugli anticorpi.
Polpetta anti Fdi: si indaga su soldi e razzismo
Carlo Fidanza (Ansa)
Una videoinchiesta di Fanpage accusa l'europarlamentare Carlo Fidanza, che si autosospende. La presidente: «Nessuno spazio all'antisemitismo», ma chiede l'intero filmato. La candidata Chiara Valcepina diffida gli autori. Pd e M5s ci inzuppano il biscotto elettorale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy