Aderire o meno alla proposta formativa cattolica è una decisione che le famiglie devono prendere durante l’orientamento. Non si tratta solo di decidere di partecipare alla lezione: cambia il percorso dello studente.
Il tribunale civile di Roma valuta in maniera opposta, in base al sesso, il cambio di lavoro dei genitori. Penalizzato nella cura del figlio un alto funzionario di Stato.
Disco verde alla manovra. Aiuti alle famiglie e taglio del cuneo. La riforma delle tax expenditures impone lo stop ai diktat verdi.
I sacrifici saranno distribuiti su tre anni, ma sarà possibile modularli in modo flessibile.
Aumenti per medici, infermieri e specializzandi, soprattutto per chi sceglie branche meno gettonate. Premi alle Regioni che tagliano le liste di attesa. I camici bianchi chiedono più risorse: sciopero il 20 novembre.
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, promette un segnale concreto alle famiglie già martedì. Mentre per raggiungere l’obiettivo di 3 miliardi di spending review avverte i colleghi: «O arrivano proposte di risparmio dai dicasteri o farò io la parte del cattivo».
Pesano anche la riduzione del potere d’acquisto e le politiche più severe delle banche nell’erogazione dei mutui. Salgono i prezzi delle abitazioni in buono stato (+1,5%): a Milano incrementi sopra il 2%.
Risparmiatori attratti dai rendimenti più alti dell’inflazione e dalla tassazione più bassa della media. Diminuisce la quota di debito in mano a investitori esteri.