ezra pound

Da Rocco a Borsellino: la cultura dello Stato che la sinistra (e pure certa destra) ha scordato
Alfredo Rocco, ministro della Giustizia dal 1925 al 1932 (Getty Images)

In un saggio appena uscito, lo studioso Spartaco Pupo ricostruisce la storia dell’idea di Stato nella destra dal primo Novecento a Fratelli d’Italia.

La «gabbia da gorilla» di Ezra Pound a Pisa
Il Disciplinary Training Center di Metato (Pisa) dove Ezra Pound fu internato dalla fine di maggio al novembre 1945

Un libro ricostruisce le settimane passate dal poeta statunitense nel Disciplinary Training Center: una prova durissima, da cui però usciranno poesie di valore assoluto.

Flavio Caroli: «La cancel culture è insulsa. E la destra rispolveri Pound»
Flavio Caroli (Getty Images)
Il divulgatore d’arte: «Un autore resta di valore anche se fa sbagli. In pochi lo capiscono. Non sento mai i nostri politici parlare del patrimonio artistico in campagna elettorale».
Lo Stato a passo di danza: Pound difensore dell’Italia in Gran Bretagna
Ezra Pound a Rapallo (Getty Images)

Un saggio ricostruisce i rapporti tra il poeta statunitense e i fascisti britannici di Oswald Mosley, traducendo per la prima volta gli articoli poundiani usciti sulle riviste inglesi.

Quando l’«antimoderno» Pound influenzò l’analisi dei nuovi media di McLuhan
Marshall McLuhan (Getty Images)

Il celebre sociologo americano, creatore del concetto di «villaggio globale», intrattenne un lungo rapporto epistolare col poeta, mutuando da lui concetti chiave per le sue teorie.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy