eugenia roccella

«Con il nuovo reato di femminicidio portiamo il diritto verso la realtà»
Eugenia Roccella (Imagoeconomica)
Il ministro per le Pari opportunità Eugenia Roccella: «Ci sono tanti uomini che uccidono donne e non l’inverso. Serve ripetere quanto è stato fatto con il delitto d’onore: averlo eliminato per legge è stata la molla per mutare la mentalità».
Medici fan della privacy, tranne per i no vax
Filippo Anelli, presidente Fnomceo (Imagoeconomica)
L’Ordine insorge contro l’invito della Roccella a denunciare le coppie che ricorrono all’utero in affitto. Eppure, in epoca Covid, i rappresentanti dei sanitari erano in prima linea nel segnalare (e far sospendere) i colleghi che rifiutavano di vaccinarsi.
Roccella sale sul ring e difende le atlete donne
Eugenia Maria Roccella, ministro per le Pari opportunità e la Famiglia (Getty)
Dopo il caso Imane Khelif alle Olimpiadi, il vertice del G7 sulle pari opportunità chiede regole chiare per trans e intersex nello sport. Sugli scudi il ministro per la Famiglia: «Urgono criteri scientifici». E riesce a far cambiare idea pure alle colleghe arcobaleno.
«Un passaporto non cambia la biologia. Il problema di sicurezza è concreto»
Eugenia Roccella (Ansa)
Il ministro Eugenia Roccella: «C’è una questione fisiologica, genetica, che l’anagrafe non può eliminare. Questo combattimento svela l’ipocrisia di chi parla di diritti delle donne: la fluidità tanto cara alla Schlein in realtà è contro di esse».
Il film della Cortellesi ha un sequel proibito
Eugenia Roccella e la copertina del suo libro «Una famiglia radicale» (Imagoeconomica)
Il seguito perfetto di «C’è ancora domani» esiste già: è l’opera autobiografica di Eugenia Roccella, ministro della Famiglia. I registi di sinistra, però, non racconteranno mai la sua storia, che va dalla militanza femminista alla conversione religiosa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy