esercito europeo

«L’esercito europeo non è un tema all’ordine del giorno»
Giorgia Meloni durante l'intervento al Senato del 18 marzo 2025 (Getty Images)
Risoluzione Ucraina, sì del Senato. La Meloni: «Neanche 1 euro dei fondi di coesione alla Difesa. Al Rearm va cambiato nome».
In piazza per la pace mentre l’Ue fa la guerra
Ansa
Anche se lo sventolio di bandiere non ha mai fatto tacere i cannoni, i progressisti ci riproveranno il 15 marzo. Il colmo è che rafforzeranno le ambizioni belliche dell’Ue.
Difesa comune, il governo stoppa il blitz dell’opposizione in Senato
Ansa
Scontro su un emendamento della sinistra. Claudio Borghi (Lega): «Volevano togliere al nostro Paese il diritto di veto». Viktor Orbán contesta il vertice Ue-Uk di domenica, dove sarà pure Volodymyr Zelensky: «Provano a far continuare il conflitto».
Allo studio una «mini Nato» interna all’Unione. Ma è già corsa per sfilarsi
Ansa
Ieri Emmanuel Macron, in videoconferenza, ha spiegato ai 27 cosa ha concluso a Washington. Il suo progetto per ora raccoglie pochi consensi. E la Russia punta subito i piedi.
Achtung, la Ue si fa la milizia privata
Ursula von der Leyen (Getty Images)
Non è chiaro chi comanderebbe l’esercito, né chi fornirebbe le armi. Problemi non da poco anche con le varie Costituzioni (la nostra ripudia la guerra). E c’è il rischio che le forze armate siano usate come forze di polizia. Secondo i dettami del Manifesto di Ventotene.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy