emergenza climatica

E negli Usa finalmente si riconosce che l’anidride carbonica fa bene
(iStock)
Mentre nei film appena usciti in sala abbondano citazioni a sproposito e fuori contesto sul riscaldamento della Terra, il Senato del Wyoming presenta un provvedimento per preservare i livelli della CO2.
Il caldo infiamma anche le polizze: consumatori stangati dall’eco-ansia
Justin Trudeau (Ansa)
Il premier canadese Justin Trudeau si è lasciato sfuggire che le assicurazioni saranno sempre più costose per colpa del cambiamento climatico. Si calcola un aumento di almeno il 15% del prezzo. Ma in Italia non andrà meglio.
«Qn» sfrutta un report Allianz e stima in 10 miliardi i danni del «clima impazzito». Peccato che i calcoli siano aleatori e le soluzioni ridicole. Intanto, gli esperti evocano rischi ambientali per i debiti pubblici: un trucco per dirottare i fondi statali verso la finanza verde.
Le nostre percezioni sono manipolabili: attenti alle trappole
Ansa
La comunicazione può influenzare le sensazioni, anche sul clima. Perciò, di fronte a notizie catastrofiste, sforzatevi di restare lucidi.
John Clauser: «Sbagliati i calcoli sull’ambiente. Non c’è alcuna emergenza clima»
Il premio Nobel John Clauser (Getty Images)
Il discorso del fisico, premiato dall’Accademia svedese, ai giovani colleghi coreani: «Burocrati e direttori di laboratori nominati dai politici spargono bufale. Il riscaldamento non c’entra con gli eventi meteo estremi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy