La scia di sangue lasciata dagli attentati che hanno funestato la campagna elettorale ha fatto deflagrare la bomba migratoria. I sondaggi premiano ancora Afd, stabilmente al secondo posto. Cdu e Csu al 30%, ma il loro programma ostacola le alleanze.
2024: crisi europea dell’automobile, produzione petrolio e gas USA ai massimi, Green Deal in crisi, prezzi energia in salita. 2025: elezioni in Germania, avvio della presidenza Trump, Cina leader nel clean tech e nel carbone.
Olaf Scholz (Ansa)
Il partito di destra supera il 30% sia in Turingia che in Sassonia, bene pure la sinistra identitaria. Tiene la Cdu. Ora la partita è sulle coalizioni per governare. Ma lo schiaffo ai socialisti è arrivato e si fa sentire fino a Berlino.
Sahra Wagenknecht e Björn Höcke
In Turingia e Sassonia favoriti Afd e Bsw, che condividono il no a green e immigrati e la richiesta di negoziati in Ucraina. Pesano i nodi economici: trema Thyssenkrupp.