educazione

Giovani e legalità: il Mim e l'Arma dei Carabinieri rinnovano l'intesa
Il ministro Giuseppe Valditara e il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi durante l'incontro a Roma (Arma dei Carabinieri)

Rinnovata l'intesa tra il ministero dell'Istruzione e l'Arma dei Carabinieri per la collaborazione attiva sul tema della legalità. Previsti incontri, conferenze e concorsi per la sensibilizzazione degli studenti al rispetto dei valori civili e costituzionali.

Continua a leggereRiduci
Elogio del preside anti occupazioni
Ansa
Il dirigente del Tasso di Roma costretto a mollare dopo nove anni. La sua colpa? Essere inviso ai genitori per aver punito i pochi «ribelli» che sequestrarono il liceo.
Al Visconti non serve rieducazione
Ansa
La lista delle ragazze «conquistate» affissa nella classe del liceo romano non c’entra con le lezioni di sessualità: semmai, si tornino a insegnare i principi base del rispetto.
«Uno spot non deve rieducare la gente»
Cesare Casiraghi
Il pubblicitario Cesare Casiraghi: «Per vendere un caterpillar giocattolo non possono obbligarmi a metterlo in mano a due bimbe. Gli influencer vanno bene solo se sono parte di una strategia. I testimonial perfetti? Federer e Sinner».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy