economia germania

L’economia tedesca festeggia le spese pazze
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)
Si impenna l’indice manifatturiero. Bruxelles autorizza Berlino a dare 5 miliardi di aiuti di Stato «green».
L’agonia dell’economia tedesca provoca più danni dei dazi americani
Olaf Scholz, cancelliere della Germania (Imagoeconomica)
In due anni bruciati quasi 6 miliardi di export verso la Germania: le sanzioni Usa possono comportare problemi, ma la vera sfida è far ripartire l’industria europea. Senza un cambio di paradigma niente ripresa.
La crisi tedesca può svegliare la Lagarde. È giunto il tempo di curare la recessione
Christine Lagarde (Getty Images)
La Bce coi tassi alti sta rovinando famiglie e aziende. Ora deve aiutare (anche) Olaf Scholz.
Berlino scivola verso la recessione, Parigi taglia 22 miliardi. Sui giornali non se ne parla: ecco perché invece ci riguarda.
Il Pil è in calo dello 0,2% rispetto allo scorso anno, mentre cresce la disoccupazione. Scendono i consumi alimentari. Per l’Italia è l’occasione per cercare l’intesa con Berlino e Parigi sulla riforma del Patto di stabilità.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy