economia

Un G7 più coeso giova anche agli Usa
Piazza Tienanmen
Le turbolenze in corso causate dai dazi non devono far dimenticare che il vero conflitto è tra regimi e democrazie. Che possono frenare la Repubblica popolare solo se unite
La vera follia europea è il Green deal che pesa 10 volte le tariffe di Trump
Mario Draghi (Ansa)
Tutti impazziti per la gabelle americane che secondo la Commissione varrebbero circa 120 miliardi. Intanto Bruxelles tira dritto sull’utopia ambientalista che erode all’Unione ogni anno 1.285 miliardi.
dazi trump cina
Donald Trump (Getty Images)
Trump annuncia in contemporanea lo stop globale e un ulteriore inasprimento per la Cina: «Ci ha mancato di rispetto. Invece gli altri Paesi hanno chiamato per negoziare e non hanno dato vita a delle ritorsioni».
Il tema della Difesa già in secondo piano. L’ipotesi recessione seppellisce il Rearm
Emmanuel Macron (Getty Images)
Le tariffe cambiano le priorità: via l’elmetto, tutta l’attenzione sul commercio. Riflessi in Borsa per Rheinmetall e Leonardo.
Sanno solo urlare: mamma li dazi
Ursula von der Leyen (Getty Images)

Ci vuole calma, altro che la vendetta della Von der Leyen. E poiché le esportazioni non sono tutte uguali, pure la reazione collettiva è stupida. Fa comodo alla Germania, che non s’è fatta scrupolo di lucrare sul suo surplus ai nostri danni. Perché dovremmo aiutarla?

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy