Il presidente: «Resistete, non sarà facile, ma il risultato finale sarà storico». Voci di dimissioni del segretario del Tesoro. Bruxelles cerca di aprire spiragli.
Luci e ombre dell’analisi dell’ex premier. Affidare i fondi privati a Ursula & C. diventerebbe un boomerang. Ci vogliono meno vincoli per il mercato, l’addio al Green deal e il nucleare. Difficile se i vertici restano uguali.
Il rapporto sulla competitività di Mr Bce: «Servono cambi radicali e più del doppio del Piano Marshall». La road map: emissioni comuni e meno sovranità agli Stati.
L’ex premier e il suo consigliere smontano i dogmi economici che fino a ieri predicavano. In ballo ci sono la voglia di poltrone e i nostri risparmi privati.
L’economista Giulio Sapelli: «Non aspettiamoci investimenti nella sanità o nella politica industriale. E intanto il nuovo Patto di stabilità ripropone ricette tecnocratiche già fallite: concede solo un po’ di tempo in più agli Stati».