destra italiana

Da Rocco a Borsellino: la cultura dello Stato che la sinistra (e pure certa destra) ha scordato
Alfredo Rocco, ministro della Giustizia dal 1925 al 1932 (Getty Images)

In un saggio appena uscito, lo studioso Spartaco Pupo ricostruisce la storia dell’idea di Stato nella destra dal primo Novecento a Fratelli d’Italia.

Per la sinistra l’unica destra buona è quella che non c’è. O che si suicida
Ansa
Enrico Letta sdoganò Giorgia Meloni quando gli serviva dividerla da Matteo Salvini, ma ora che Fratelli d'Italia è il primo partito la attacca ferocemente. Viene addirittura elogiato Fini dopo averlo disprezzato per i «trascorsi nostalgici»
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy