democrazia

La scia di sangue lasciata dagli attentati che hanno funestato la campagna elettorale ha fatto deflagrare la bomba migratoria. I sondaggi premiano ancora Afd, stabilmente al secondo posto. Cdu e Csu al 30%, ma il loro programma ostacola le alleanze.
Vance predica libertà e democrazia. Prodi capisce l’esatto contrario
Romano Prodi (Ansa)
L’ex premier ribalta la realtà: per lui il discorso del vicepresidente americano a Monaco è «autoritarismo». Il cui vero fautore non è la Casa Bianca. Semmai, quella élite rosso-verde che non ascolta il popolo.
Ma il Colle insiste: multilateralismo o morte
Sergio Mattarella (Ansa)
Mattarella lancia l’allarme contro i totalitarismi, paragona Putin a Hitler e sprona l’Europa a non limitarsi a essere una «vassalla felice» di «oligarchi e autocrati». Ovvero ciò che è stata finora, a suon di sacrifici per i cittadini, senza che il Quirinale battesse ciglio.
Rispunta pure Prodi per avvertirci di non esagerare con la democrazia
Romano Prodi (Imagoeconomica)
In un’intervista a «Repubblica», il professore dispensa la sua idea di sovranità popolare: «Anche se vinci le elezioni non puoi fare quello che vuoi». Molto meglio affidarsi a un apparato che decida per il popolo.
«La democrazia è minacciata da chi la reputa inutile, mica dai raduni di Acca Larenzia»
Ritanna Armeni (Imagoeconomica)
La giornalista Ritanna Armeni ha appena pubblicato un romanzo sull’attentato di via Rasella del 1944. «Il continuo richiamo alla vigilanza antifascista è stucchevole. I pericoli sono altri».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy