La politica energetica di Italia e Ue punta da anni solo ad affrontare e risolvere il falso pericolo della CO2. Ma la sua presenza produce risultati positivi, perché diminuisce l’effetto delle radiazioni emesse dalla Terra.
Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)
Il ministro Pichetto Fratin ha presentato ieri il disegno di legge che delinea un percorso per tornare ad avere energia dall’atomo. Linfa vitale per sostenere gli investimenti nel campo dell’Ia e non solo.
Mentre l’Europa si preoccupa di come decarbonizzare la sua rete elettrica e l’Agenzia per la cooperazione dei regolatori dell'energia ci racconta le sue analisi sulla sicurezza dell’approvvigionamento, il resto del mondo continua a fare shopping al mercato del carbone.
(Ansa)
Il presidente e ad di Volvo Car Italia Michele Crisci: «La mancanza di coordinamento è il maggior rischio per le aziende. Serve chiarezza sugli investimenti: dalle infrastrutture di ricarica alle materie prime al riciclo dei materiali».
Isabella Tovaglieri (Imagoeconomica)
La deputata leghista: «Interrogazione su alert della Corte dei conti. Italia penalizzata».