d'annunzio

La formidabile ascesa dell’Ur-Fascismo (1922-2422): un romanzo di Errico Passaro
Un'illustrazione di Gabriele D'Annunzio (Getty Images). Nel riquadro la copertina del libro «Gli anni dell'aquila» di Errico Passaro

Ripubblicato il volume Gli anni dell’aquila, avventura ucronica che immagina un regime che dura 500 anni, segnato dal dannunzianesimo e dal tradizionalismo di Evola.

Capitone e spaghetti alla chitarra: il Vate fa scoprire l’Abruzzo
iStock
D’Annunzio celebra più volte le bellezze culinarie (e culturali) della regione. Che contende a Parigi l’invenzione delle crepes.
Quando D’Annunzio protestò: «Sono un soldato, ho l’obbligo di combattere»
Gabriele D'Annunzio (Getty Images). Nel riquadro la cover del libro «Scritti militari»

Ripubblicati gli scritti militari del Vate, andato volontario nella Grande guerra dopo aver contribuito all’aspra battaglia culturale interventista.

Enrico Montesano: «Nostalgico io? Dovranno scusarsi»
Enrico Montesano (Getty Images)
L’attore cacciato dalla Rai: «Essere linciato non è piacevole, la mia maglietta è stata una distrazione di massa. Ho fatto anni di comizi e feste dell’Unità, ho portato migliaia di voti, assurdo che ora mi diano dello squadrista».
Il sapiente del Palatino che provò a convertire D’Annunzio al taoismo
Giacomo Boni e Gabriele D'Annunzio (Ansa)
Un volume recente ricostruisce l’incredibile esistenza di Giacomo Boni, l’archeologo che dimostrò la verità dei miti sulla fondazione di Roma.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy