d'alema armi colombia

Armi, la Colombia salva D’Alema. La corruzione c’è ma si archivia
Massimo D'Alema (Getty images)
Il gip ha accolto la richiesta dei pm, che parlano di «estrema certezza della trattativa» e di «accordi corruttivi». Ma Bogotà non ha dato seguito alle istanze dell’Italia.
Continua a leggereRiduci
Armi, la Colombia salva D’Alema. La corruzione c’è ma si archivia
Massimo D'Alema (Getty images)
Il gip ha accolto la richiesta dei pm, che parlano di «estrema certezza della trattativa» e di «accordi corruttivi». Ma Bogotà non ha dato seguito alle istanze dell’Italia.
Allora trattare con i banditi si può. Chiesta l’archiviazione per D'Alema
Massimo D'Alema (Imagoeconomica)
Per il pm Nicola Gratteri l’ex premier non deve andare a processo per la trattativa sulle fregate alla Colombia. «La Verità» aveva svelato che uno degli interlocutori di Baffino era un paramilitare esperto in pulizia etnica.
Sangue sull’affare delle armi di D’Alema
Massimo D'Alema (Ansa)

Attentato all’imprenditore colombiano che trattava con Baffino: cinque colpi di pistola al corpo e alla testa. L’uomo, considerato dalla stampa un riciclatore di denaro sporco per conto dei paramilitari, si è salvato.

Soldi esteri sospetti e società fantasma per l’affare delle armi curato da D’Alema
Massimo D'Alema (Ansa)
La lista delle spese. «Senza i soldi non si possono confermare» gli appuntamenti dei manager Fincantieri e Leonardo a Bogotà. Il cellulare di Giuseppe Mazzotta, l’imprenditore che ha coinvolto Baffino nell’impresa, «canta».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy