cybersicurezza italia

Cybersicurezza, l'Italia un passo  dietro rispetto a Francia e Germania
iStock

È quanto emerge dall’ultima analisi condotta da Twin4Cyber in collaborazione con la divisione Cybersecurity di Maticmind. Le piccole e medie imprese (Pmi), vero motore dell’economia nazionale con oltre 492.000 aziende, sono tra i bersagli preferiti dei gruppi criminali, spesso privi di difese adeguate.

Le 7 minacce che mettono a rischio il mondo cyber nel 2025

Nel 2025 non si tratterà solo di proteggere i dati, ma di anticipare gli attacchi che sfruttano l’Ia per creare malware e phishing altamente personalizzati. Pierguido Iezzi, massimo esperto di cybersicurezza: «Come si può garantire che queste macchine, progettate per apprendere, non imparino le cose sbagliate?».

L'Italia è il quarto paese in Europa più colpito da attacchi cyber
Bruno Frattasi (Ansa)

L'ultimo bollettino dell'Agenzia per la Cybersicurezza parla chiaro: nel mese di maggio sono stati individuati 283 eventi cyber, in aumento del 148% rispetto al mese precedente. «L'insieme di cybercriminalità, hacktivisti e attacchi sponsorizzati da stati ostili mette a rischio la resilienza non solo delle aziende, ma anche delle istituzioni» spiega Pierguido Iezzi, strategic business director di Tinexta Cyber.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy