coronavirus sud

Meridione affamato: tira aria di rivolta
Ansa
Relazione dei servizi mette in guardia il governo sul Sud, dove l'epidemia si abbatte su un quadro economico di per sé precario È alto il rischio di insurrezioni e assalti a supermercati e banche. In alcuni centri commerciali schierate le forze dell'ordine.
Record di morti: 627 in un giorno. L’infezione adesso picchia pure a Sud
Ansa
  • Registrate 4.670 nuove positività. La linea del fronte resta la Lombardia (2.380 casi in più), però emergono i primi effetti delle «fughe» in meridione: in Puglia è boom di malati fra i parenti dei ragazzi rientrati dal Nord.
  • Farnesina nel caos: centinaia di italiani in arrivo dall'estero, comprese nazioni invase dal Covid-19, stipati in aereo e senza le minime procedure per la sicurezza.

Lo speciale contiene due articoli.

Chimica militare e industria del tessile. Mascherine e gel produciamoli da soli
Ansa
  • Siamo la seconda manifattura Ue: possiamo aggirare i blocchi tedeschi. E a Firenze c'è l'impianto farmaceutico dell'esercito.
  • L'Istituto superiore di sanità bacchetta il Meridione: «Folle a sciare e aperitivi, il conto arriverà». I casi totali volano a 14.955, i morti a 1.266. Già occupati 1.328 posti in rianimazione. Virginia Raggi chiude solo i parchi recintati.

Lo speciale contiene due articoli.

Il coronavirus scende al Sud. Ed è una bomba
Test febbre al molo Beverello di Napoli (Ansa)
  • Le criticità di una sanità da scenario di guerra come quella meridionale. L'allarme del governatore campano Vincenzo De Luca: «Fate funzionare il cervello, riducete a zero le relazioni sociali». Ma c'è chi organizza party e chi si vanta di aver violato la zona rossa.
  • Da Napoli la speranza di un farmaco che riduce le complicanze polmonari. Efficace in due pazienti trattati con terapia utilizzata nella cura dell'artrite reumatoide.

Lo speciale comprende due articoli.

Clemente Mastella: «Se scoppia un focolaio al Sud rischiamo una catastrofe»
Clemente Mastella (Ansa)
Il sindaco di Benevento: «Quest'emergenza non doveva gestirla Borrelli: si è ridotto ai bollettini di guerra. Governo debole, esperti approssimativi: qui serviva la Dc».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy