corea del nord

I nordcoreani si son rivelati soldatini. Spariti dal fronte dopo le batoste
(Ansa)
  • Fonti americane e ucraine attestano il ritiro delle armate di Kim dalla zona del Kursk: Mosca smentisce senza troppa convinzione. La Russia preme forte su Pokrovsk, snodo logistico cruciale nel Donetsk.
  • La madre di una rapita confessa: «Era detenuta in una struttura dell’Unrwa». Tra i rilasciati di oggi, Yarden Bibas, padre di due bimbi ancora nelle mani di Hamas.

Lo speciale contiene due articoli.

Le possibili implicazioni geopolitiche della crisi sudcoreana
Seoul: manifestanti dopo la mozione di impeachment al presidente Yoon (Ansa)

La nuova mozione di impeachment contro il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ha avuto successo. E l’opposizione ha prontamente chiesto alla Corte costituzionale di procedere “rapidamente” per arrivare alla sua destituzione. Ricordiamo che tutto ha avuto origine dopo che Yoon aveva proclamato la legge marziale per poi fare marcia indietro nel giro di poche ore. A questo punto, una domanda importante da farsi è: quali saranno le implicazioni geopolitiche di questa crisi?

I coreani minacciano gli Usa. Intanto Trump sceglie il mediatore per l’Ucraina
Kim e Putin (Ansa)
Putin ordina la produzione in serie dei missili Oreshnik: «Arrivano in tutta Europa». L’ex capo dell’intelligence del tycoon, Grenell, sarà l’inviato speciale per il conflitto.
Il baratro di Kiev: il Donbass è perduto e c’è lo spettro delle armate di Kim
Ansa
  • Preoccupazione per il possibile impiego di 10.000 soldati nordcoreani a Kursk. Pyongyang: «Coi russi fino alla vittoria».
  • La risposta degli ayatollah all’attacco israeliano potrebbe passare per le milizie sciite del Paese confinante: un modo per cercare di evitare ulteriori reazioni.

Lo speciale contiene due articoli.

Il patto fra Cina e Russia comincia a scricchiolare
Vladimir Putin e Xi Jinping (Ansa)
  • La visita di Vladimir Putin in Corea del Nord non è piaciuta a Xi Jinping, che non si fida dell’imprevedibile alleato Kim Jong-un. E adesso teme che il Cremlino possa servirsene per fargli pressione.
  • Il saggista Antonio Selvatici: «L’obiettivo rimane quello di piazzare il suo export in Occidente. Ma con i russi non si arriverà allo scontro diretto».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy