Mentre l’Europa si preoccupa di come decarbonizzare la sua rete elettrica e l’Agenzia per la cooperazione dei regolatori dell'energia ci racconta le sue analisi sulla sicurezza dell’approvvigionamento, il resto del mondo continua a fare shopping al mercato del carbone.
Publish & Share
Public on the web
Your project will have a publicly viewable URL that appears in search engines
Private
Keep your project private and only viewable to you and those with a private link
https://infogram.com/carbone-1hnq41onzdqpp23?live
View online
Responsive (Async)
Responsive
Fixed
AMP
WordPress
Mentre l’Europa si strangola coi suoi ecodeliri, nel 2024 si è raggiunto un livello di consumo di combustibile fossile senza precedenti: 8,8 miliardi di tonnellate. E continuerà a crescere almeno fino al 2027. Il primato va a Pechino, che lo utilizza per produrre energia.
Ansa
- Resta l’allerta rossa sulla regione. Alla Procura di Ravenna fascicolo contro ignoti. Oltre 100 scuole chiuse, forze dell’ordine per fermare sciacalli e speculazioni. Passerella di Ursula von der Leyen giovedì.
- La Cina spinge sul carbone. Nel primo trimestre emissioni su del 4% rispetto allo stesso periodo del 2022, complice la crisi dell’idroelettrico. A fine anno Pechino produrrà un terzo della CO2 mondiale.
Lo speciale contiene due articoli.
Ultratech Cement India@Ultratech Cement
Squilibri nel mondo valutario: la Bns non ferma la discesa dell’euro sul franco.