Dopo le verifiche dell’opposizione di Campione, la società che si era aggiudicata l’immobile si ferma. Il beneficiario ha veicoli offshore. Accertamenti della Gdf.
Dopo anni di tentativi, l’exclave italiana in Ticino riesce a «piazzare» il palazzo ideato dall’architetto Mario Botta. Giallo sugli acquirenti: sono riconducibili a una società con sede in Delaware. L’amministratore spiega: «Non siamo tenuti a rivelare nulla».
Jannik Sinner con i genitori Sigline e Hanspeter ed il fratello Mark (Getty Images)
Non perché Sinner porta a casa trofei e soldi, ma per ciò che è sul piano umano. Perché mette i genitori al primo posto, non scansa i sacrifici e sa correggersi quando sbaglia. E perché proprio lui, con quel nome così «tedesco», si dichiara fiero di essere italiano.
La leggenda del tennis annuncia lo stop alle gare con commozione: «Ho vissuto un sogno che si è realizzato». La Coppa Davis sarà l’ultima fatica del maiorchino, vincitore di 22 Grandi Slam, tra cui 14 Roland Garros, che gli sono valsi una statua a Parigi.
Djokovic si ritira dal Roland Garros e proietta Jannik al vertice del ranking globale: è la prima volta che un italiano arriva fin lassù. L’altoatesino ha le carte in regola per restarci a lungo. Intanto, batte Dimitrov in tre set e si qualifica alle semifinali parigine.