campi flegrei

29 settembre 1538: quando i Campi Flegrei distrussero Pozzuoli
Incisione dell'eruzione dei Campi Flegrei del 1538 (Getty Images)

Il ministro Musumeci ha firmato lo stato di mobilitazione nazionale dopo il violento sisma del 13 marzo. Cinque secoli fa il supervulcano campano eruttò per una settimana intera, cambiando per sempre la geografia della zona circostante.

Nello Musumeci: «Vieteremo nuove case nei territori più a rischio»
Nello Musumeci (Imagoeconomica)
Il ministro: «Non accuso gli abitanti dei Campi Flegrei, anch’io vivo ai piedi dell’Etna. Ma molte autorizzazioni non andavano date. E i sindaci devono informare sui pericoli».
Per i Campi Flegrei il governo stanzia 500 milioni
Tende della protezione civile a Pozzuoli (Ansa)

Ieri mattina una nuova scossa di magnitudo 3,6. Dal vertice interministeriale a Palazzo Chigi l'annuncio dei fondi e delle misure di sicurezza per gli edifici e gli abitanti della zona a rischio, dove la tensione rimane alta.

Dimmi La Verità | Antonio Caso (M5s) : «Vi spiego la problematica dei Campi Flegrei»

Ecco #DimmiLaVerità del 10 ottobre 2023. Ospiteil deputato del M5s Antonio Caso. L'argomento del giorno è: "Caso Campi Flegrei, piano evacuazione cittadini, stabilità edifici".

A Dimmi La Verità il deputato del M5s Antonio Caso, originario e residente a Pozzuoli, ci spiega nel dettaglio la problematica dei Campi Flegrei. Apprezzamento per l’azione del governo, ma c’è da fare molto di più. Quanti sono i cittadini a rischio-evacuazione, quanti i comuni coinvolti, come si pensa di verificare la stabilità degli edifici.

Il supervulcano ruggisce: terremoto da 4.2
Campi Flegrei (Ansa)
Ieri mattina l’evento bradisismico: treni in tilt, scuole chiuse a Pozzuoli. Alcuni esperti precisano: «Non è segno di un’eruzione imminente». Ma un tecnico aveva allertato la prefettura dieci giorni fa. Fi accusa: «Manca il piano di evacuazione aggiornato».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy