Ansa
Dopo l'eliminazione in Nations League subita dalla Germania, la Nazionale di Spalletti dovrà affrontare un girone di qualificazione meno morbido, ma non impossibile, in cui l'ostacolo principale sarà la selezione scandinava di Haaland.
Dopo l'eliminazione in Nations League subita dalla Germania, la Nazionale di Spalletti dovrà affrontare un girone di qualificazione meno morbido, ma non impossibile, in cui l'ostacolo principale sarà la selezione scandinava di Haaland.
Incontro a Tel Aviv tra le dirigenze del club italiano e delle due squadre israeliane Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa. Avviato un progetto comune per la promozione dell'integrazione tra le due culture in contrasto ad antisemitismo e discriminazione, con lo sport a fare da ponte. Gli interventi di Claudio Lotito e del vice ceo del Maccabi Lion Cohen.
Nel prestigioso The Leo David Maccabi Campus, a pochi chilometri da Tel Aviv, si è svolto un incontro storico tra la dirigenza del Maccabi, comprendente rappresentanti di Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa, e una delegazione della S.S. Lazio. Questo dialogo strategico ha segnato l’inizio di una partnership ambiziosa volta non solo a sviluppare sinergie nel calcio, ma anche a promuovere valori di integrazione e inclusione sociale. L’iniziativa mira a rafforzare il ruolo dello sport come ponte tra culture diverse, andando oltre gli aspetti tecnici e infrastrutturali. La collaborazione si concentrerà su progetti di sensibilizzazione e sulla lotta contro ogni forma di discriminazione, dimostrando come il calcio possa trasmettere messaggi di unità e rispetto. Questa alleanza rappresenta un passo significativo nelle relazioni tra Italia e Israele, riaffermando il potere dello sport nel favorire il dialogo, la comprensione reciproca e la pace. «Maccabi Israel è felice di collaborare con un club così importante come la SS Lazio. Abbiamo avviato oggi un incontro con i rappresentanti del Maccabi Haifa e del Maccabi Tel Aviv, membri dell’organizzazione Maccabi Israel, per promuovere la cooperazione, naturalmente nel calcio, ma anche in altri ambiti. Auguriamo a tutte le parti coinvolte buona fortuna in questa relazione così importante tra i club e tra Israele e Italia», ha dichiarato Lion Cohen, Vice CEO & Direttore Generale del Dipartimento Calcio. «Dopo gli incontri odierni organizzati dal nostro Club a Tel Aviv, sono orgoglioso di poter avviare un percorso di collaborazione con la storica organizzazione Maccabi, che include i due club israeliani di Tel Aviv e Haifa. Le nostre organizzazioni hanno molti aspetti in comune, a partire dalla storia di oltre 120 anni e dalla multidisciplinarietà che caratterizza le nostre realtà. Per questo motivo, a breve redigeremo un Memorandum che ci permetterà di creare sinergie tecniche nel settore calcistico e promuovere uno scambio culturale, anche attraverso il lancio di una campagna di sensibilizzazione contro l’odio e la discriminazione razziale». Così ha dichiarato Claudio Lotito, Presidente della S.S. Lazio e senatore della Repubblica Italiana, membro della Commissione Straordinaria per il contrasto dei fenomeni di Intolleranza, razzismo, antisemitismo e Istigazione all’odio e alla violenza di Palazzo Madama, dopo essere stato aggiornato sull’incontro tenutosi a Tel Aviv.