burioni

Altro che ignoranza, il sovranismo è figlio di Pasolini, Dostoevskij e Stirner
Il libro di Rocco Ronchi e Pier Paolo Pasolini (Ansa)
Uno studioso di sinistra ribalta gli stereotipi sul populismo: «È originato dalla grande metafisica moderna della libertà».
Per i saputelli pericoli non ce n’erano. Chi dubitava del siero andava umiliato
Nel riquadro un titolo pubblicato sul New York Times (iStock)
Ora che il «New York Times» racconta la storia di migliaia di invisibili rovinati dal farmaco miracoloso, tutti tacciono. Eppure da Roberto Burioni a Matteo Bassetti, da Antonella Viola fino a Mario Draghi, non erano ammesse discussioni.
Per coprire le sue vergogne Burioni chiede di farci tacere
Roberto Burioni (Ansa)
Il televirologo, sbugiardato dalla «Verità», frigna e invoca la censura. Una prassi per l’«esperto» che, dopo aver detto balle dall’inizio della pandemia senza conseguenze, ora ci accusa di «abuso di libertà di opinione».
Continua a leggereRiduci
Per coprire le sue vergogne Burioni chiede di farci tacere
Roberto Burioni (Ansa)
Il televirologo, sbugiardato dalla «Verità», frigna e invoca la censura. Una prassi per l’«esperto» che, dopo aver detto balle dall’inizio della pandemia senza conseguenze, ora ci accusa di «abuso di libertà di opinione».
content.jwplatform.com
Il televirologo di Fabio Fazio aveva detto che in Italia non è morto nessuno per colpa del siero dai tempi del Sabin. Sbugiardato, ora mente ancora giocando in malafede sulla proteina Spike. Ma i dati Aifa lo smentiscono.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy