biologico

Biologico, che passione
(IStock)
  • In Italia crescono le superfici coltivate e gli operatori del settore. Ma per gli agricoltori i problemi non mancano. Servirebbe un «made in Italy» (a prezzi giusti) che favorisca le filiere nazionali.
  • Lo chef Simone Salvini: «Per risparmiare consiglio di acquistare prodotti locali e di stagione. Noi siamo anche ciò che respirano le piante.

Lo speciale contiene due articoli.

«Il biodinamico non è solo fuffa. Adesso serve un Biologico 3.0»
Nel riquadro la cover del libro di Alberto Berton «La storia del biologico» (iStock)
Alberto Berton, storico dell’alimentazione: «Per restare fedeli ai principi originari bisogna andare oltre gli obiettivi di aumento del fatturato. E va anche risolto il problema della convergenza con i prodotti industriali».
«Macché crisi, l’agricoltura è in crescita»
Nel riquadro, Luigi Mariani (IStock)
Il professore di Agronomia Luigi Mariani: «Le colture di frumento, mais, riso e soia hanno incrementi di produttività del 3% l’anno. Per far fronte alla siccità, il settore necessita di un utilizzo più efficiente dell’acqua irrigua e dello stoccaggio delle piogge nel semestre invernale».
vino tendenza estate
IStock
  • La cantina Baglio di Pianetto ha esordito quest'anno nelle bollicine con il Fushà brut, anche rosato. Nota di merito agli oli extravergini.
  • L' ad di Ciù Ciù Walter Bartolomei: «Crediamo che le bottiglie debbano essere l'espressione più autentica del territorio d'origine».

Lo speciale contiene due articoli.

A Rieti si produce in serra l'insalata super bio: in 7 giorni è pronta per la tavola

Coniugando due passioni, lo spazio e l'agricoltura, da ingegnere aerospaziale Giorgia Pontetti è diventata imprenditrice agricola, amministratrice di Ferrari Farm, capace però di coltivare ortaggi anche su Marte. Tutto in nome dell'alta qualità e del rispetto di ambiente e tradizione. Ma soprattutto per risentire il profumo della verdura e della frutta che coltivava il nonno che la portava bambina nei campi.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy