big tech

La Francia si fa la sua Ia ma è un flop
Il presidente francese Emmanuel Macron (Ansa)
Lucie chiude i battenti dopo appena due giorni a causa della marea di errori. Segnalate sui social perfino delle risposte antisemite alle domande sul nazismo.
«Non ha alcun senso parlare di tecnodestra»
Giacomo Lev Mannheimer (Getty Images)
L’ex dirigente TikTok per l’Europa del Sud, Giacomo Lev Mannheimer: «La sfilata delle Big Tech all’insediamento di Trump è una vittoria del tycoon perché ora ci mettono la faccia. All’epoca di Biden il loro legame con la politica era lo stesso forte, ma nascosto. E improntato alla censura».
Le Big tech inguaiano Kamala con l’antitrust
Kamala Harris (Ansa)
Diversi colossi del Web, che finanziano Kamala Harris, spingono per farle silurare Lina Khan, a capo dell’authority per la concorrenza. Scenario che fa infuriare l’ala dem più a sinistra e avvantaggia i repubblicani, in rimonta negli Stati decisivi della Rust Belt.
Pure Google ora guarda al nucleare
Sundar Pichai (Getty Images)
L’ad Sundar Pichai ha parlato dell’enorme quantità di energia richiesta da Ia e data center. «Vedo molti investimenti sui piccoli reattori». Oracle e Microsoft hanno già scelto l’atomo.
L’eredità avvelenata della Vestager: l’Europa condanna Apple e Google
Margrethe Vestager (Getty Images)
Devono pagare rispettivamente 13 e 2,4 miliardi. L’Ue fa guerra a Big Tech ma impedisce la nascita di colossi al suo interno.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy